Finalmente, dopo un paio di giorni di lettura di documentazione, ho preso il coraggio a quattro mani ed ho fatto lo switch.
Ora questo sito non gira più su Apache2 ma con nginx, multithreaded e 10 volte più performante. Considerando che gira su un computer ARM grande come una carta di credito non è male. Ora in teoria la mossa successiva sarebbe passare da MySQL a SQLite ma temo che WordPress non sia d’accordo. Vedremo.
Non so perché scrivo queste cose visto che il sito ha due (2) lettori ma vabbè, è giusto per dovere di cronaca.
Il parco lettori mi sembra correttamente proporzionato alle dimensioni del server, per cui rientra tutto nel corretto ordine naturale delle cose. 🙂
Comunque l’incremento di velocità è apprezzabile.